HERDONIA CIVITAS FLORENS – Comune di Ordona
Il comune di Ordona ha affidato a Learning Cities lo sviluppo di interventi che vadano nella direzione della definizione di una progettualità strategica integrata per porre le basi della destinazione turistica di Ordona.
In tale direzione si terrà il prossimo 27 maggio presso la Biblioteca Comunale di Ordona a partire dalle ore 16,00 l’evento partecipativo promosso dal Comune di Ordona in sinergia con Learning Cities incentrato sul Museo HERMA.
L’iniziativa è rivolta ai soggetti che si occupano di gestione e valorizzazione di musei e spazi culturali e creativi, nonché ad imprese e organizzazioni del settori della cultura e della creatività, compresi quelli turistici, artigianali, artistici, creativi in genere, affinché si pongano le basi per la co-progettazione di attività ed interventi che possano rappresentare la futura offerta culturale del Museo HERMA.
Allo stesso tempo verranno illustrate le opportunità connesse alla gestione di spazi museali, creativi e artistici col fine di identificare modelli e strumenti normativi che possano essere adottati per la futura gestione del Museo.
Nell’occasione verranno illustrati i diversi progetti in corso nel territorio che vanno nella direzione di potenziare l’attrattività del contesto e verrà altresì promosso il bando promosso dal MIC a supporto delle imprese di tutti i settori che operano o che intendono insediarsi nei borghi, tra i quali è presente anche Ordona, destinatari dei finanziamenti PNRR M1C3 Attrattività dei borghi.
Nella seconda parte dell’evento si terrà il laboratorio nel quale si adotteranno metodologie di progettazione partecipata per identificare attività e proposte specifiche per il Museo HERMA che confluiranno in un unico documento volto a definire la futura strategia di gestione del Museo.