INTERCULTURALITA’ E PACE NELLE CITTA’ CHE APPRENDONO

Il progetto “Laboratori di interculturalità e pace nelle città che apprendono” è finanziato dalla Regione Puglia attraverso la L. R. 20/2003 “Partenariato per la Cooperazione” – Programma annuale 2022 – Avviso Pubblico 2022 e intende promuovere l’importanza della cultura come strumento per costruire una società più inclusiva e giusta e per sostenere la pace.

«Attraverso i nostri laboratori – aggiunge Giuliana La Spada, coordinatrice del progetto per Learning Cities IS – sarà possibile lavorare anche sulla costruzione di reti territoriali con altre organizzazioni e/o associazioni che operano sulle tematiche affrontate e che possono essere testimoni di esperienze e contribuire a innescare un circuito virtuoso di conoscenza, integrazione e partecipazione, orientato al miglioramento della vita delle comunità locali».

Il progetto si sviluppa su tre laboratori tematici strutturati in altrettante fasi di lavoro: un’attività di ricerca su ogni tema; un laboratorio di confronto e formazione; tre podcast tematici attraverso cui diffondere i risultati raggiunti.

Nell’ambito delle attività sono previsti tre workshop  : a Foggia il 26 maggio si terrà il primo incontro su ” Diritti umani, pace e giustizia tra i popol”; il 16 giugno a Taranto si parlerà di “Economia capitalistica vs economia della vita” e il 7 ottobre a Lecce di “Innovazione sociale e democrazia partecipativa”.