Privacy Policy

Oggetto| Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016

 

Learning Cities Impresa sociale, con sede in Via G. Devitofrancesco 4 70126 Bari, (di seguito “Learning Cities” e/o il “Titolare”) desidera informare gli utenti del proprio sito web (di seguito gli “Utenti” o, al singolare, l’ “Utente”) in merito al trattamento dei dati forniti volontariamente dagli stessi in sede di registrazione nel sito e/o in caso di richiesta di contatto e/o iscrizione alle newsletter, tramite l’apposita funzione presente nel sito web www.learningcities.it/ (di seguito il “Sito”).

In particolare, Learning Cities informa gli Utenti che, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (di seguito “GDPR”), i dati personali forniti a Learning Cities potranno essere oggetto di trattamento, nei termini e con le modalità di seguito specificate.

Finalità del trattamento

I dati personali forniti in sede di registrazione e/o richiesta di contatto e/o di invio di ordine di acquisto tramite il Sito verranno trattati per le seguenti finalità:

  1. ricevere e gestire le richieste di contatto tramite il Sito;
  2. migliorare i servizi offerti tramite il Sito;
  3. inviare, ai soli soggetti che si iscriveranno, le proprie newsletter relative ad iniziative e/o attività di Learning Cities;
  4. comunicare con gli Utenti, tramite i recapiti forniti, in merito ai servizi offerti da Learning Cities.

Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati avverrà nel rispetto dei principi di necessità e pertinenza con l’utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità.
Il trattamento sarà effettuato mediante strumenti cartacei ed elettronici idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato anche attraverso strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi.

Conseguenze del rifiuto dei dati

Il conferimento dei dati richiesti è necessario per poter dar seguito alle richieste di contatto e di iscrizione al servizio di newsletter di Learning Cities.

Soggetti a cui i dati potranno essere comunicati i dati personali.

I dati, nell’ambito dell’attività della nostra Società, potranno essere comunicati a consulenti esterni incaricati di svolgere particolari trattamenti per conto di Learning Cities ovvero per la tutela dei diritti di quest’ultima.
Il trattamento dei dati potrà essere effettuato da persone autorizzate incaricate al trattamento, individuate a mezzo di specifiche lettere di incarico. www.learningcities.it.

Trasferimento dei dati personali

I dati personali sono conservati in Italia. Resta in ogni caso inteso che Learning Cities, ove si rendesse necessario, potrà trasferire i dati all’estero, anche in Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin da ora che il trasferimento dei dati avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili.

Periodo di conservazione dei dati personali

Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra ai sensi di legge, salva richiesta dell’Utente di disiscriversi dalla newsletter.

Diritti dell’Utente

Ricordiamo che l’Utente ha diritto di ottenere da Learning Cities la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e informazioni di cui all’art. 15 del GDPR.

Ove applicabili, l’Utente, in qualità di interessato, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (diritto di rettifica, diritto alla cancellazione, diritto di limitazione al trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo da presentare all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

Informiamo che l’Utente avrà diritto di revocare il consenso al trattamento dei dati in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca, secondo quanto previsto dall’art. 13, paragrafo 2, lett. c) del GDPR.

Il titolare del trattamento dei dati è: Learning Cities Impresa sociale, con sede in Via G. Devitofrancesco 4, 70126 Bari, C.F. e P.IVA 06732120727

Per esercitare i diritti previsti dall’art. 15 GDPR, l’interessato dovrà indirizzare una specifica richiesta scritta a mezzo e-mail all’indirizzo di posta elettronica segreteria@learningcities.it

Bari 09 Gennaio 2023