Interculturalità e pace nelle città che apprendono

“Laboratori di interculturalità e pace nelle città che apprendono” è un progetto finanziato dalla L.R. 20/2003 “Partenariato per la Cooperazione” – Programma annuale 2022 – Avviso Pubblico 2022 della Regione

Street art e inclusione sociale a Bari: il murale di FREEDOORS

Street art e inclusione sociale: il progetto FREEDORS  organizza “Murales in Libertà”  e dipinge il quartiere Libertà di Bari. Realizzazione del murale del progetto FREEDOORS. Azione cofinanziata dal progetto Progetto BA3.3.1.g

FREEDOORS : PROGETTO URBIS 2020-2022

La finalità generale del Progetto Freedoors consisteva nel rafforzamento del capitale sociale cittadino, e in particolare del quartiere Libertà. Il progetto ha promosso iniziative di partecipazione e integrazione sociale, attraverso

Alcuni progetti tra quelli già conclusi

2017/2019 Progetto “C.l.a.s.s. room – Equipping School Staff and Parents with the skills to better integrate students with Visual Impairments in the Classroom”, finanziato dal Programma Erasmus Plus. Il principale

Manifesto delle città che apprendono

Una Learning City è una comunità capace di percepire, comprendere, prevenire ed orientare attivamente il cambiamento, riconoscendo la centralità del tema dell’Altro. È il luogo del dialogo interculturale. È sempre più diffuso il bisogno di