Le Residenze Artistiche come leva di sviluppo locale: un approccio culturale e creativo

Deliceto aderisce alla Giornata Nazionale dei Borghi Autentici

Deliceto, piccolo borgo pugliese in provincia di Foggia, aderisce alla Giornata Nazionale dei Borghi Autentici, che si terrà il prossimo 15 ottobre. L’iniziativa, promossa da Asso BAI, con il patrocinio di Anci, Aitr, Amodo e Legambiente, è finalizzata a valorizzare le energie inedite che rendono i borghi realtà vive e ospitali.

Per l’occasione, Deliceto ospiterà un workshop dal titolo “Le Residenze Artistiche come leva di Sviluppo Locale: Un approccio Culturale e Creativo”. L’evento, che si svolgerà presso la Sala Consiliare del Comune, vedrà la partecipazione di esperti di arte, cultura e sviluppo locale.

Il worksop rientra nelle attivit previste dal laboratorio di comunit “Per aspera ad astra”, una delle azioni del proetto MYSTICA HARMONIA – DELICETO DALLE STELLE IN UNA GROTTA, PER ASPERA AD ASTRA, finanziato dal Ministero della Cultura, Avviso Pubblico Interventi di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici PNRR M1C3 – Investimento 2.1 Attrattività dei borghi Linea B.

L’importanza delle residenze artistiche

Le residenze artistiche sono un potente strumento di rigenerazione sociale e sviluppo locale. Attraverso l’arte e la cultura, le residenze artistiche possono trasformare non solo gli spazi fisici, ma anche le comunità che li abitano, sviluppando l’attrattività dei luoghi e creando opportunità di crescita economica.

Il workshop di Deliceto si propone di esplorare il ruolo cruciale delle residenze artistiche in questo processo. I punti chiave dell’evento saranno:

  • Arte e Rigenerazione Urbana: Esploreremo come la presenza di murales, sculture e altre forme d’arte possa rendere un quartiere più attraente e accogliente, e come questo influenzi positivamente la qualità della vita dei residenti.
  • Scambio Culturale: Metteremo in luce il valore dello scambio culturale tra artisti, operatori culturali e comunità locali. Esploreremo come la mobilità artistica possa catalizzare la trasformazione culturale e sociale.
  • Le Industrie Culturali e Creative: Ripercorreremo l’evoluzione delle industrie culturali e creative e il loro potenziale per stimolare l’innovazione e la creazione di un “spazio comune europeo per la cultura.”
  • Sviluppo delle Competenze Creative: Discuteremo l’importanza dello sviluppo delle competenze creative esistenti e il ruolo delle residenze artistiche nel promuovere la formazione e l’apprendimento continuo.
  • L’azione “Archivio Memoria Viva” del progetto Mystica Harmonia: un modello di attività per ridefinire l’offerta culturale complessiva a Deliceto tramite una triangolazione di obiettivi atti a supportare lo sviluppo occupazionale, valorizzare le identità locali e favorire il rafforzamento dell’attrattività del borgo.

Invito a partecipare

L’evento è gratuito e aperto a tutti. Per partecipare è necessario registrarsi seguendo QUESTO LINK

Deliceto è un borgo ricco di storia e cultura, che offre ai visitatori un’esperienza unica e autentica. La partecipazione alla Giornata Nazionale dei Borghi Autentici è un’occasione per scoprire questo piccolo gioiello del Sud Italia e per riflettere sul ruolo dell’arte e della cultura nella rigenerazione dei territori.